Il comma 860 dell'articolo unico della legge di Bilancio 2025 (legge 207/2024) introduce un nuovo obbligo per i singoli amministratori di imprese costituite in forma societaria (sia di persone che di capitali), costituitesi a partire dal 1° gennaio 2025, di dotarsi di un propria PEC. Tale obbligo viene introdotto con modifica dell'articolo 5 del Dlgs 179/2012 che aveva esteso alle imprese individuali l'obbligo - già esistente per le società dal 2008 - di iscrivere la propria Pec nel registro delle imprese.
L'articolo 37 del Decreto Legge 16 luglio 2020 n. 76 (c.d. Decreto Semplificazioni) convertito con legge 11 settembre 2020 n. 120 aveva poi esteso l'obbligo di PEC per tutte le imprese a partire dall'1.10.2020.
Manca pertanto il coordinamento tra le due norme, che porta a concludere che l'obbligo sia solo per le imprese di nuova costituzione.
Certamente questo nuovo obbligo comporterà un onere per le società, specie per quelle con molti amministratori, i quali dovranno tutti dotarsi di PEC e iscriverla nel registro delle imprese.
Check-list modello redditi società di capitali 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di capitali 2025.
Check-list modello redditi società di persone 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di persone 2025.
Relazione della società di revisione (senza rilievi) al bilancio della società cooperativa
Facsimile di relazione della società di revisione (senza rilievi) al bilancio della società cooperativa.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi