Mercoledì 12 aprile 2023

Lavoro minorile in Italia: fenomeno diffuso tra i 7 e i 15 anni

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

I dati arrivano da un'indagine sul lavoro minorile condotta a livello nazionale da Save The Children, dalla quale emerge che il fenomeno purtroppo risulta diffuso anche nel nostro Paese, rimanendo però in larga parte sommerso e invisibile.
Dai dati raccolti a distanza di 10 anni dall'ultima indagine effettuata risulta che circa 336mila minorenni tra i 7 e i 15 anni (quindi prima dell'età legale consentita) hanno avuto esperienze di lavoro. 
Tra i 14-15enni che dichiarano di svolgere o aver svolto un’attività, il 27,8% ha svolto lavori particolarmente dannosi per i percorsi educativi e per il benessere psicofisico, perché percepiti dagli stessi intervistati come pericolosi, perché svolti in orari notturni o perché svolti in maniera continuativa durante il periodo scolastico.

I settori in cui risulta più diffuso il fenomeno del lavoro minorile sono:

  • la ristorazione (25,9%)
  • la vendita al dettaglio nei negozi e attività commerciali (16,2%)
  • le attività in campagna (9,1%)
  • le attività in cantiere (7,8%)
  • le attività di cura con continuità di fratelli, sorelle o parenti (7,3%)

oltre a nuove forme di lavoro online (5,7%), come la realizzazione di contenuti per social o videogiochi, o ancora il reselling di sneakers, smartphone e pods per sigarette elettroniche. 

Clicca qui per leggere l'indagine.


Fonte: https://www.lavoro.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS