Mercoledì 8 giugno 2022

CNDCEC: obbligo formativo per non esercenti la professione che assumono incarichi di revisore legale

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con il Pronto ordini n. 68/2022 del 30 maggio il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili fornisce chiarimenti in merito all’obbligo formativo di un soggetto non esercente la professione che assuma incarichi di revisione legale.
Rispondendo ad un quesito posto dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze il CNDCEC chiarisce che, come evidenziato anche nel PO n. 68/2020, l’esonero può essere riconosciuto solo qualora ricorrano tutte le condizioni previste dall'art. 8, co.3 (ossia di non essere in possesso di partita IVA, non essere iscritto alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza e non esercitare l’attività o le funzioni professionali neanche occasionalmente e in qualsiasi forma), non essendo sufficiente il verificarsi solo di alcune di esse.

Di conseguenza, il soggetto che esercita anche occasionalmente incarichi di revisione legale, esercita una specifica funzione rientrante nella professione di dottore commercialista e, dunque, non è esonerato dall'obbligo formativo.


Fonte: https://commercialisti.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Dati ISA DK04U Studi Legali 2025

    Dati ISA DK04U Studi Legali 2025

    Cartella di lavoro Excel per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità).

    Il file ha una durata annuale in base alla data di acquisto. Passato un anno dall’acquisto il file risulterà utilizzabile in sola “lettura” senza possibilità di effettuare modifiche o nuovi inserimenti di dati.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Dati ISA DK05U Commercialisti 2025

    Dati ISA DK05U Commercialisti 2025

    Cartella di lavoro Excel per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità).

    Il file ha una durata annuale in base alla data di acquisto. Passato un anno dall’acquisto il file risulterà utilizzabile in sola “lettura” senza possibilità di effettuare modifiche o nuovi inserimenti di dati.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Richiesta di informazioni ai legali

    Facsimile di lettera di richiesta di informazioni ai legali.

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS