E’ operativa la nuova area riservata del sito di Cassa Forense dedicata ai familiari degli iscritti. Lo ha segnalato l'Ente previdenziale con comunicato del 24 giugno.
Dalla propria area personale riservata i familiari degli iscritti possono al momento presentare le domande per le borse di studio in favore degli orfani e studenti universitari. A seguire, saranno messi a disposizione nuovi servizi web riservati ai familiari.
Come fare per accreditarsi
Il coniuge, i figli e i parenti dei professionisti iscritti e/o pensionati cancellati possono accedere al sito e accreditarsi attraverso l’apposita procedura disponibile cliccando sul link “Familiari/Autodichiarazione” presente in Home page, all’interno nel menù “Accessi riservati”.
Sarà richiesto inserire il codice fiscale e il codice meccanografico del familiare iscritto/pensionato/cancellato Cassa Forense, i propri dati anagrafici e di contatto, un documento di identità ed il tipo di parentela da selezionare tra quelli indicati.
La richiesta di accreditamento sarà successivamente elaborata dagli uffici di Cassa Forense, che provvederanno ad inviare una comunicazione contenente il codice meccanografico da usare per accedere alla propria area riservata: Home Page -> Accessi Riservati -> Familiari -> Accedi.
Nella pagina di login, ricorda ancora Cassa Forense, è possibile recuperare anche il Pin provvisorio cliccando su: “Non ricordo o non ho mai ricevuto il codice PIN”, personalizzandolo al primo accesso.
Smart Cash Flow PMI: versione Cloud
Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.
È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.
ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente)
Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, alle aree riservate dei siti fiscali (Area Riservata Agenzia Entrate / Cassetto Fiscale / Dichiarazioni Precompilate / Fatture Consumatori Finali / Fatture e Corrispettivi / Agenzia Entrate Riscossioni) utilizzando le credenziali dell’utente.
Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.
N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.
PACCHETTO ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente e accesso come delegati)
Il pacchetto contiene i software in MS Excel ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente) e ACCESSO DELEGATI (Cassetto Fiscale - Fatture e Corrispettivi).
Il primo permette di accedere alle aree riservate dei siti fiscali (Area Riservata Agenzia Entrate / Cassetto Fiscale / Dichiarazioni Precompilate / Fatture Consumatori Finali / Fatture e Corrispettivi / Agenzia Entrate Riscossioni) utilizzando le credenziali dell’utente.
Il secondo permette di accedere al Cassetto Fiscale e al sito Fatture e Corrispettivi in qualità di soggetti delegati dal cliente.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi