Mercoledì 9 giugno 2021

AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. NUOVA VERSIONE 2021

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF
Abbiamo pubblicato la nuova versione 2021 del software AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale, aggiornata ad aprile 2021.

La nuova versione raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e, in un unico "tool", presenta gli strumenti minimi necessari per l'impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che per il sindaco e il collegio sindacale. Attraverso MSExcel e MSWord, consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere.

Con un lay-out che segue la metodologia del "risk approach", Audit-tools si arricchisce di alcune novità riguardanti:

  • la possibilità di modellare la profondità del lavoro e dell'analisi del sistema di controllo interno in base alle dimensioni dell'azienda cliente;
  • lo sviluppo automatico di un campionamento per area di bilancio in base al rischio di revisione;
  • la creazione automatica dei programmi di lavoro in base al rischio e alla significatività;
  • il monitoraggio del rischio di revisione anche tenendo conto delle indicazioni del codice della crisi d'impresa e delle ultime indicazioni anti-Covid19;
  • la creazione di una sezione di sintesi finale che potrà essere utilizzata per l'anno successivo.

CLICCA QUI per accedere alla scheda del software, disponibile a PREZZO RIDOTTO per gli utenti che hanno acquistato la precedente versione (Profilo utente->I miei aggiornamenti).

Buon lavoro!


DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

    Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

    Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.

    Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
    Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.

    Note tecniche:
    E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • LE DISPENSE DI ATENEOWEB: oneri deducibili e detraibili 2025

    LE DISPENSE DI ATENEOWEB: oneri deducibili e detraibili 2025

    Una dispensa dedicata all’esame degli oneri detraibili e deducibili per le persone fisiche, che, in dichiarazione dei redditi, trovano collocazione nel quadro E nel quadro RP del Modello redditi o nel Modello 730 Persone Fisiche.

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis
  • Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente

    Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente

    In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.
    È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS