Martedì 4 luglio 2023

Riforma lavoro sportivo: analisi dei Consulenti del Lavoro

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato un approfondimento sulla Riforma del lavoro sportivo, analizzandone i primi problemi applicativi.

A destare dubbi, secondo i Consulenti del Lavoro, è il fatto che i destinatari della normativa presentino “valori disomogenei e difficilmente monitorabili, visto che, secondo quanto riferisce il Ministro dello Sport, la riforma dovrebbe coinvolgere una platea di circa 500mila soggetti, in massima parte detentori di compensi inferiori a cinquemila euro all’anno, mentre il CONI riporta sul proprio sito un numero di 1,4 milioni di operatori del settore con 140mila fra ASD e SSD affiliate a uno o più organismi riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano”. 

Il documento analizza tutte le fattispecie giuslavoristiche interessate dalla riforma: dalla definizione di “rapporto di lavoro sportivo” al rapporto di lavoro subordinato sportivo e professionistico, passando per il settore dilettantistico e l’apprendistato. 

Vengono inoltre toccati altri temi, come:

  • la promozione della parità di genere a opera delle Regioni, delle Province autonome e del CONI;
  • la fiscalità dei redditi, che non costituiscono base imponibile ai fini fiscali fino all’importo complessivo annuo di 15mila euro;
  • il regime fiscale dei premi;
  • le collaborazioni a carattere amministrativo gestionale;
  • le attività dei volontari;
  • le novità sul piano contributivo;
  • l’assicurazione contro gli infortuni e gli altri adempimenti (Unilav e Lul).

Clicca qui per leggere l'approfondimento.


Fonte: https://www.consulentidellavoro.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS