Dal prossimo 28 aprile sarà operativo il nuovo applicativo per l’invio dei certificati di infortunio nelle tre modalità di trasmissione online, offline e cooperazione applicativa/interoperabilità.
Lo segnala l'Inail, con un Avviso pubblicato sul proprio sito internet.
Le novità riguardano, in particolare, i contenuti del certificato, nel tracciato del file da inviare in modalità offline in formato .xml, nell’interfaccia utente del servizio online, aggiornata in base alle nuove linee guida dell’Istituto, nell’architettura tecnologica e nella modalità di interoperabilità, adeguata alle linee guida Agid, in sostituzione della cooperazione applicativa.
Entro il 28 aprile 2022 coloro che trasmettono i certificati con la modalità di invio offline, quindi tramite il file in formato .txt, .xml oppure .zip, devono adeguare il proprio sistema seguendo le istruzioni fornite nella documentazione (manuale utente, cronologia delle versioni, xml schema, tabelle tipologiche e specifiche tecniche), disponibile nelle pagine del portale dedicate.
Coloro, invece, che trasmettono i certificati in cooperazione applicativa possono continuare ad usufruire dell’attuale servizio per il solo anno 2022.
Maggiori informazioni sul sito Inail.
Corso Videoterminalista Prodotto fornito su CD interattivo
Corso di formazione conforme alle disposizioni dettate dal D. Lgs. 81/2008, è rivolto ai lavoratori video terminalisti. Il CD verrà spedito al recapito del Cliente indicato in fattura.
Corso Antincendio: RISCHIO BASSO Prodotto fornito su CD interattivo
Corso di formazione per le squadre/addetti antincendio designate all’interno dell’azienda ai sensi del D. Lgs. 81/2008. Il CD verrà spedito al recapito del Cliente indicato in fattura.
Corso di formazione per i responsabili del sistema HACCP all’interno dell’azienda ai sensi dei Regolamenti CE di riferimento. Il CD verrà spedito al recapito del Cliente indicato in fattura.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi