Giovedì 31 ottobre 2024

Le riforme del lavoro e della sicurezza 2022-2024 nell'analisi della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

La Fondazione Studio Consulenti del Lavoro ha pubblicato un approfondimento dedicato alle riforme del lavoro e delle sicurezza introdotte negli ultimi due anni, come ad esempio, per citarne alcune, la riforma delle politiche attive, la riforma della sicurezza, la lotta al Caporalato, l'ampliamento degli assicurati Inail, la semplificazione e la razionalizzazione della gestione dei rapporti di lavoro, l'Ammortizzatore Unico Emergenziale e l'autoimpiego.
Grande attenzione è stata rivolta anche alla promozione dell'occupazione, con specifiche azioni mirate a incentivare l'inserimento nel mercato del lavoro di giovani e donne, e al potenziamento delle misure in materia di salute e di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Nel documento una sintesi delle principali novità introdotte.


Fonte: https://www.consulentidellavoro.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS