L'Inail ha pubblicato un documento di approfondimento relativo al corretto utilizzo di apparecchi per la climatizzazione installati in piccoli ambienti di lavoro.
Il fact-sheet si propone di richiamare l’attenzione dei datori di lavoro, dei progettisti, dei consulenti e degli stessi lavoratori sul corretto utilizzo di questo tipo di impianti nei luoghi di lavoro di piccole dimensioni.
L’utilizzo di tali apparecchiature è notevolmente aumentato in questi ultimi anni. La scelta di questi impianti, spiega l'Inail, segue anche considerazioni di tipo ambientale, che privilegiano le fonti energetiche rinnovabili alle più inquinanti risorse fossili come gas e derivati del petrolio tanto che spesso sono direttamente collegati ad impianti fotovoltaici.
Per evitare che questi impianti possano diventare una fonte di rischio per i lavoratori, è dunque necessario che questi vengano correttamente installati e siano soggetti a costante manutenzione.
Il documento illustra inizialmente il funzionamento degli apparecchi attualmente disponibili sul mercato, per passare alla corretta gestione del comfort nell'ambiente di lavoro, ai consigli sulla corretta temperatura da impostare ed, infine, alle raccomandazione in merito alla progettazione, l'installazione e la manutenzione degli impianti.
Check-list modello redditi società di capitali 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di capitali 2025.
Check-list modello redditi società di persone 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di persone 2025.
Richiesta dati per il modello 730/2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2025.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi