PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!
Giovedì 29 giugno 2023

Carta solidale acquisti: rilascio di nuove funzionalità e proroga dei termini

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con Messaggio n. 2373 del 26 giugno 2023 l'Inps comunica il rilascio di nuove funzionalità per la gestione, verifica e consolidamento, da parte dei Comuni, delle liste dei beneficiari della Carta solidale acquisti di beni di prima necessità a sostegno di nuclei familiari in stato di bisogno.

Nell’applicazione web disponibile per i Comuni nel portale dell’Istituto, al seguente percorso > “INPS e i Comuni” > “Servizi al cittadino” > “Servizi” > “Carta solidale acquisti”), sono state quindi introdotte le seguenti nuovi funzioni:

  1. funzione di “deselezione beneficiario” e spostamento nella lista dei selezionabili (ossia non più tra i beneficiari selezionati dall’INPS), nel caso in cui l’operatore comunale valuti, per quanto verificabile dallo stesso Comune, che il nucleo familiare non abbia i requisiti richiesti dal decreto in oggetto per l’accesso al beneficio (ad esempio, nuclei mendaci, percezione di una misura comunale incompatibile, etc).
  2. funzione “trasferimento nucleo” che consente al Comune di selezionare il beneficiario per il quale ritenga non verificato il requisito della residenza nel proprio territorio.
  3. funzione blocca nucleo-trasferito che si attua mediante la funzione di “deselezione beneficiario” che consente al nuovo Comune di destinazione del beneficiario trasferito di escluderlo dalla successiva rielaborazione, nel caso valuti che non abbia i requisiti richiesti dal citato decreto per l’accesso al beneficio, con lo stesso effetto previsto al punto 1.

L'Istituto informa inoltre che, per garantire i descritti interventi da parte dei Comuni, è stata prevista la proroga del termine per il consolidamento delle liste dei beneficiari fino alle ore 18,00 del 5 luglio 2023.

Tutti i dettagli nel Messaggio Inps.


Fonte: https://www.inps.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Ripartizione dei compiti in caso di acquisti

    Il presente report deve essere utilizzato per la ripartizione dei compiti  in caso di acquisti.

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis
  • Deduzione Super Iper Ammortamenti 2025 (Periodo Imposta 2024)

    Deduzione Super Iper Ammortamenti 2025 (Periodo Imposta 2024)

    Programma in MS Excel per calcolare le deduzioni per “super” e “iper” ammortamenti da riportare, come variazioni in diminuzione, nei quadri RF delle dichiarazioni dei redditi per persone fisiche, società di persone e società di capitali.
    Utile per raccogliere i dati, relativi agli acquisti di beni soggetti a tali agevolazioni, per i clienti con contabilità esterne i cui programmi contabili non forniscano, di anno in anno, le quote deducibili da riportare, in base agli specifici codici fissati nelle istruzioni alle dichiarazioni dei redditi, nel rigo RF55.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • START UP INNOVATIVE: certificazione dei requisiti per le agevolazioni agli investitori

    START UP INNOVATIVE: certificazione dei requisiti per le agevolazioni agli investitori

    Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo di investimento pari a 1.000.000 euro annui. In alternativa, per gli investimenti effettuati dal 19.5.2020 e fino al terzo anno di iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese, è riconosciuta una detrazione IRPEF del 50% della somma investita per un valore massimo di investimento pari a 100.000 euro.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Attenzione: la pubblicazione della notizia risale ad oltre 180 giorni fa, le informazioni e gli eventuali link contenuti potrebbero non essere aggiornati.

Altre notizie

tutte le notizie

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS