Martedì 13 dicembre 2022

Autoliquidazione 2022-2023: disponibile il servizio online relativo alla Comunicazione delle basi di calcolo

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con Istruzione operativa del 6 dicembre 2022 l'Inail comunica che è disponibile sul proprio portale, nella sezione “Fascicolo Aziende – Visualizza Comunicazioni”, il servizio online relativo alla Comunicazione delle Basi di Calcolo per l’autoliquidazione 2022/2023.
 
Possono accedere al servizio i datori di lavoro e gli altri soggetti assicuranti tenuti all’autoliquidazione, oltre che gli intermediari per i codici ditta in delega.
In presenza di più basi di calcolo, le comunicazioni sono elencate per data di elaborazione in ordine decrescente, in modo che la più recente sia posizionata all’inizio della lista.

L'Inail informa anche che:

  • nella sezione "Servizi Online" del proprio sito internet, sono disponibili i servizi “Visualizza Basi di Calcolo” e “Richiesta Basi di Calcolo”. Quest'ultimo, da quest’anno, permette di acquisire il file delle basi di calcolo oltre che in formato .pdf e .txt anche nella nuova versione .json;
  • dal 21 dicembre 2022 sarà inoltre disponibile il servizio online “Visualizza elementi di calcolo” dedicato alle posizioni assicurative navigazione (PAN).

L'istituto ricorda che le basi di calcolo per le ditte cessate nel corso del 2022, che hanno utilizzato la nuova funzionalità "Autoliquidazione ditte cessate", non sono disponibili, avendo le stesse completato gli adempimenti nei confronti dell’Istituto. A tal fine sono stati previsti appositi avvisi nei servizi online e nell’archivio GRA web dell’Istituto.

Clicca qui per maggiori informazioni.


Fonte: https://www.inail.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente

    Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente

    In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.
    È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE': versione Excel

    RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE': versione Excel

    Programma in Microsoft Excel per la gestione del ravvedimento speciale da concordato preventivo biennale ex art. 2-Quater, DL 113/2024, con le seguenti funzionalità:

    - importazione dei dati dal file csv predisposto dall’Agenzia delle Entrate (con verifica della correttezza degli importi nello stesso presenti);
    - calcolo delle imposte sostitutive per l’adesione al c.d. “ravvedimento speciale 2024 (ex art. 2-quater del DL 113/2024);
    - calcolo degli importi delle rate, con determinazione degli interessi;
    - produzione degli F24 dei versamenti in pdf (con possibilità di scelta di effettuare i versamenti delle imposte sostitutive sul reddito, per i soggetti in “trasparenza”, da parte dei soci o della società).

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale

    Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale

    Sulla rampa di lancio le istanze per l’accesso al tax credit per il Mezzogiorno che premia gli investimenti del 2025.
    La prima comunicazione deve essere inviata, direttamente dal contribuente o da un intermediario autorizzato alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, dal 31 marzo al 30 maggio 2025.

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS