PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!
Venerdì 14 gennaio 2022

Assicurazione contro gli infortuni domestici: versamento entro il 31 gennaio

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

L'Inail ricorda che il prossimo 31 gennaio scade il termine per il versamento dell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici, che riguarda chiunque si occupi in maniera abituale, esclusiva e gratuita dei lavori in casa.
Il premio assicurativo annuale è di 24 euro, non è frazionabile, ma è deducibile ai fini fiscali.

L'assicurazione è obbligatoria se:

  • hai un'età compresa tra i 18 e i 67 anni;
  • svolgi un'attività rivolta alla cura dei componenti della tua famiglia e dell'ambiente in cui dimorano;
  • non sei legato da vincoli di subordinazione;
  • presti lavoro domestico in modo abituale ed esclusivo, non svolgi cioè altre attività per le quali sussiste obbligo di iscrizione a un altro ente o cassa previdenziale.

Maggiori informazioni nella sezione del sito Inail dedicata.


Fonte: https://www.inail.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • QuickBilan 2025: guida alla costruzione del bilancio 2024

    QuickBilan 2025: guida alla costruzione del bilancio 2024

    QuickBilan 2025 è un software in MS Excel di ausilio alla costruzione del bilancio annuale, comprensivo delle componenti fiscali, a budget ovvero a consuntivo per ditte individuali, società di persone e società di capitali.
    Offre tutte le funzionalità per la gestione delle componenti fiscali in aumento e in diminuzione, la determinazione automatica dei loro effetti IRES ed IRAP e la generazione dei prospetti obbligatori per la nota integrativa.

    La nuova versione 2025 del software recepisce le modifiche imposte dagli adeguamenti normativi. 

    a cura di: Dr. Renato Zanichelli
  • Calcolo ravvedimento operoso versamenti (vers. 2025)

    Calcolo ravvedimento operoso versamenti (vers. 2025)

    Ravvedimento operoso versamenti è il foglio di calcolo Excel che tanto successo ha ottenuto per la semplicità di funzionamento. Fornisce i dati utili alla compilazione dell'F24.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Lavoratori subordinati sportivi: iscrizione Inail entro il 30 novembre

    Lavoratori subordinati sportivi: iscrizione Inail entro il 30 novembre

    Dal 1° luglio 2023 sono tutelati dall’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali i lavoratori subordinati sportivi, indipendentemente dal settore professionistico o dilettantistico, i giovani atleti assunti con contratto di apprendistato, i titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale resi in favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche, delle federazioni sportive nazionali, delle discipline sportive associate e degli enti di promozione sportiva, anche paralimpici, riconosciuti dal CONI o dal CIP e i prestatori di lavoro occasionale. 
    La circolare Inail del 27 ottobre 2023 n. 46 indica anche quali sono i soggetti non tutelati.

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS