Giovedì 23 luglio 2020

Statistiche catastali 2019: online il report annuale dell'OMI

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate è stato pubblicato il report annuale dell'Osservatorio del mercato immobiliare con le Statistiche catastali 2019 riferite a tutto il territorio nazionale, e che comprendono anche lo stock immobiliare delle province di Trento e Bolzano, che gestiscono in proprio gli archivi censuari del Catasto.

Il report fornisce una sintesi completa sull'entità e le caratteristiche dello stock dei fabbricati, come censito nella banca dati del Catasto Edilizio Urbano.
Si tratta, in particolare, di informazioni che riguardano quasi 76 milioni di beni fra unità immobiliari urbane ed altre tipologie immobiliari che non producono reddito.

CLICCA QUI per accedere al report.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Rapporto Catastale

    Rapporto Catastale

    Pronto in pochi secondi con il solo inserimento della partita iva o codice fiscale, comprende i costi di visura.
    Rintraccia automaticamente nel Catasto Nazionale italiano tutti gli immobili intestati ad un soggetto e li espone in un report comprensivo di rendita catastale.
    Il link di accesso alla piattaforma viene rilasciato in differita entro poche ore dall’acquisto.

    Clicca qui per maggiori dettagli sul servizio.

    a cura di: CRexpert
  • FABBRICATI E TERRENI: cessione, possesso, locazione. Tabelle pratiche fiscali

    FABBRICATI E TERRENI: cessione, possesso, locazione. Tabelle pratiche fiscali

    Nell’elaborato, aggiornato al 1° febbraio 2023, sono riportate, in forma tabellare, tutte le ipotesi di tassazione diretta ed indiretta di fabbricati e terreni.

    a cura di: Alessandra Gamba e Giuseppe Rebecca
  • Misure Idonee Impresa Individuale e Adeguati Assetti Micro Imprese: versione Cloud

    Misure Idonee Impresa Individuale e Adeguati Assetti Micro Imprese: versione Cloud

    Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevede: - (art. 3 – Doveri del debitore) che l’imprenditore individuale debba adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte - (art. 375 – Assetti organizzativi dell’impresa; 2086 Codice civile) e che l’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, abbia il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale, nonché di attivarsi senza indugio per l’adozione e l’attuazione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento per il superamento della crisi e il recupero della continuità aziendale.

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS