Dal 12 gennaio anche coloro che non sono in possesso delle credenziali dei servizi telematici dell'Agenzia Entrate ed Agenzia Entrate-Riscossione (Fisconline ed Entratel) o di Spid (il Sistema Pubblico di Identità Digitale) potranno accedere all'area autenticata dei rispettivi siti delle Agenzie tramite la Carta d'Identità Elettronica (CIE), il sistema di autenticazione previsto dal Codice dell'amministrazione digitale e che permetterà ai contribuenti, in particolare in questo periodo di emergenza sanitaria, di utilizzare i servizi online e gestire la propria situazione debitoria senza la necessità di andare allo sportello.
Il servizio "Entra con CIE" permetterà di autenticarsi ai servizi online abilitati dell'Agenzia con tre diverse modalità:
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è uno strumento di identità digitale riconosciuto anche in Europa e può essere richiesta alla scadenza della propria carta d'identità o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento presso il Comune di residenza o di dimora.
ISA 2025: invio email automatizzata di modello e istruzioni
Programma in Ms Excel per l’invio in modo "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms Outlook di Office, del modello e delle istruzioni ISA 2025 (relativi al periodo d’imposta 2024).
ACCESSO DELEGATI (Cassetto Fiscale - Fatture e Corrispettivi)
Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, al Cassetto Fiscale e al sito Fatture e Corrispettivi in qualità di soggetti delegati dal cliente.
Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.
N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.
ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente)
Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, alle aree riservate dei siti fiscali (Area Riservata Agenzia Entrate / Cassetto Fiscale / Dichiarazioni Precompilate / Fatture Consumatori Finali / Fatture e Corrispettivi / Agenzia Entrate Riscossioni) utilizzando le credenziali dell’utente.
Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.
N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi