Martedì 17 gennaio 2023

Online i modelli Iva 2023 e Iva base 2023: le novità

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con Provvedimento del 13 gennaio 2023 l'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli di dichiarazione IVA/2023, relativi all’anno 2022, insieme alle relative istruzioni, da presentare nell’anno 2023 ai fini dell’imposta sul valore aggiunto.

Si tratta del Modello Iva 2023 e del Modello Iva base 2023, nei quali è stato introdotto il quadro CS, di nuova istituzione, per consentire ai soggetti passivi del contributo straordinario contro il caro bollette di cui all’articolo 37 del DL n. 21/2022 (Decreto Ucraina), di assolvere i relativi adempimenti dichiarativi.
Il quadro deve essere compilato dai soggetti che, verificata la sussistenza delle condizioni per l’applicazione del contributo, risultino tenuti ad effettuare i relativi versamenti e dai soggetti che per effetto di quanto previsto dall’articolo 1, comma 121, lettere a) e b), della legge n. 197 del 2022 risultino tenuti al versamento dell’importo residuo entro il 31 marzo 2023 ovvero intendano chiedere a rimborso o utilizzare in compensazione il maggior importo versato.

Nel Modello Iva 2023, Quadro VO - sezione 3, è stato inoltre introdotto il rigo VO35 riservato alle imprese agricole esercenti anche l’attività enoturistica, con la casella per comunicare la revoca dell’opzione per l’applicazione dell’IVA e del reddito nei modi ordinari.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS