Lunedì 12 febbraio 2024

Legge di Bilancio 2024: gli interventi su Tax free shopping, Ivie e Ivafe

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

L'Articolo 1, comma 77 della Legge di Bilancio 2024 (legge n. 213/2023), al fine di sostenere la ripresa della filiera del turismo nazionale e potenziare il rilancio a livello internazionale dell’attrattività turistica italiana, riduce, da 154,95 euro a 70 euro, il valore minimo delle cessioni a viaggiatori domiciliati o residenti fuori della UE di beni destinati all’uso personale da trasportarsi nei bagagli personali fuori dal territorio doganale dell’Unione europea che possono essere effettuate senza pagamento dell’IVA (cessioni "tax free shopping").
Le disposizioni si applicano alle cessioni poste in essere a decorrere dal 1° febbraio 2024.

Il comma 91, invece, rivede in aumento la tassazione di attività e patrimoni immobiliari detenuti fuori confine.
Più precisamente viene elevata, dallo 0,76 all'1,06%, l'aliquota ordinaria dell’IVIE - Imposta sul valore degli immobili situati all’estero, e del 2 al 4 per mille annuale, a decorrere dal 2024, dell'aliquota IVAFE per i prodotti finanziari detenuti in Stati o territori a regime fiscale privilegiato.


Fonte: https://www.gazzettaufficiale.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS