ASSIREVI ha pubblicato il documento di ricerca n. 254 che contiene le linee guida per le attività richieste al revisore ai fini dell’emissione della relazione sulla dichiarazione non finanziaria (“DNF”) prevista dagli artt. 3 e 4 del DLgs. 254/2016.
Rispetto alla precedente versione (documento di ricerca n. 226 – febbraio 2019), ASSIREVI ha incluso nel documento un esempio di relazione del revisore relativa all’assurance in forma cosiddetta “mista” (ovvero con reasonable assurance su alcune specifiche informazioni contenute nella DNF e limited assurance sulle restanti informazioni della stessa), così come consentito dal Regolamento adottato da CONSOB con delibera n. 20267 del 18 gennaio 2018.
Il documento può trovare applicazione, con i necessari adeguamenti, anche alle DNF predisposte su base volontaria da società non rientrati negli Enti di interesse pubblico rilevanti.
Check-list crediti compensabili – Dichiarazione redditi PF 2025
La check-list si presenta come un comodo strumento per riepilogare l’utilizzo dei crediti
derivanti dalla Dichiarazione Redditi PF 2025.
LE DISPENSE DI ATENEOWEB: oneri deducibili e detraibili 2025
Una dispensa dedicata all’esame degli oneri detraibili e deducibili per le persone fisiche, che, in dichiarazione dei redditi, trovano collocazione nel quadro E nel quadro RP del Modello redditi o nel Modello 730 Persone Fisiche.
Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online
I corsi online, specialmente quelli di lingua inglese, stanno diventando sempre più popolari potendo beneficiare di una platea di potenziali clienti su scala multinazionale.
La loro erogazione comporta specifiche considerazioni fiscali e IVA, soprattutto quando sono destinati a privati consumatori nell'Unione Europea (UE) diversi dall'Italia.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi