Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, nell'area del proprio portale dedicata alla Revisione legale, fornisce alcuni chiarimenti in merito al termine per l'assolvimento degli obblighi formativi dei revisori relativi agli anni 2020, 2021 e 2022.
In vista dell'approssimarsi del termine del 31 dicembre 2022, utile all'assolvimento dei suddetti obblighi ai sensi dell'articolo 3, comma 7 del Decreto "Milleproroghe", convertito dalla legge n. 21/2021, il MEF chiarisce che il differimento del termine stesso non comporta l'abrogazione del principio dell'annualità della formazione.
La disposizione, infatti, permette esclusivamente al revisore legale dei conti che non fosse in regola con i suddetti obblighi formativi per gli anni 2020 e 2021, di regolarizzare la propria posizione maturando i crediti richiesti entro il 31 dicembre 2022. Non consente, invece, di considerare assolti gli obblighi relativi al 2021 o al 2022 qualora il revisore legale avesse già maturato l'intero numero di crediti richiesti su base triennale (60 crediti) nell'anno o negli anni precedenti.
Dati ISA DK04U Studi Legali 2025
Cartella di lavoro Excel per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità).
Il file ha una durata annuale in base alla data di acquisto. Passato un anno dall’acquisto il file risulterà utilizzabile in sola “lettura” senza possibilità di effettuare modifiche o nuovi inserimenti di dati.
Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online
I corsi online, specialmente quelli di lingua inglese, stanno diventando sempre più popolari potendo beneficiare di una platea di potenziali clienti su scala multinazionale.
La loro erogazione comporta specifiche considerazioni fiscali e IVA, soprattutto quando sono destinati a privati consumatori nell'Unione Europea (UE) diversi dall'Italia.
Richiesta di informazioni ai legali
Facsimile di lettera di richiesta di informazioni ai legali.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi