Venerdì 25 marzo 2022

Assegno unico: l'approfondimento del Consiglio e Fondazione Nazionali dei Commercialisti

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Dal 1° marzo 2022 è in vigore l'assegno unico e universale per i figli a carico, erogato mensilmente dall'Inps e destinato ai nuclei familiari sulla base della condizione economica del nucleo, in base all'indicatore ISEE.  L'assegno assorbe le altre misure a sostegno della famiglia, come il bonus premio alla nascita o all’adozione (bonus mamma domani), l’assegno di natalità (bonus bebè), l’assegno al nucleo familiare con almeno tre figli, gli assegni familiari e le detrazioni fiscali per figli fino a 21 anni. Resta invece valido il bonus asilo nido.

Il Consiglio e la Fondazione Nazionali dei Commercialisti hanno pubblicato il documento "Assegno unico e universale per i figli a carico" che, nei nove capitoli in cui è suddiviso, analizza le caratteristiche del beneficio e delle sue modalità applicative, facendo inoltre un raffronto tra il vecchio ed il nuovo sistema di sostegno alle famiglie e alla natalità, anche alla luce della recente rimodulazione delle aliquote IRPEF e degli effetti redistributivi della riforma.

Clicca qui per accedere al documento.


Fonte: https://commercialisti.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS