a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
XLS | ID 249305 | pub. 10/03/2025 | 2.3 MBLo scorso 11 dicembre 2024, in Italia, l’ISTAT ha pubblicato la struttura della classificazione ATECO 2025, con lo scopo di dettagliare a livello nazionale i contenuti espressi nella classificazione europea delle attività economiche (NACE).
Più recentemente, il 7 febbraio 2025, l’ISTAT ha pubblicato anche le relazioni di corrispondenza tra le classificazioni delle attività economiche ATECO 2025 e la versione precedente (aggiornamento 2022 di ATECO 2007).
La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.
Questo software, elaborato in Excel, consente, in modo semplice e intuitivo, la gestione della migrazione dagli attuali codici “ATECO 2022” (da leggersi come “Aggiornamento 2022 dei codici ATECO 2007”).
Con l’inserimento dell’elenco dei clienti e dei relativi codici “ATECO 2022” agli stessi attualmente associati è possibile, tramite diverse reportistiche, valutare se per ciascun cliente:
N.B.: la funzionalità relativa all’importazione dei dati del file csv dell’Agenzia delle Entrate utilizza il “motore” per il trattamento dati “Power Query”.
Nelle versioni di Office dalla versione 2016 in poi la funzionalità è integrata nell’applicazione Excel e non occorre effettuare alcuna installazione o caricamento di componenti aggiuntivi.
Per la versione Excel del pacchetto Office 2010 Professional Plus con Software Assurance è necessario scaricare, installare e attivare il componente aggiuntivo “Power Query” (scaricabile qui).
Per la versione Excel del pacchetto Office 2013 il componente aggiuntivo “COM” risulta generalmente installato ma non attivo e occorre procedere all’attivazione dello stesso tramite:
Opzioni di Excel->Gestisci: Componenti aggiuntivi COM->pulsante Vai ...->Selezionare Microsoft Power Query per Excel e pulsante OK. Non è, invece, disponibile per la versione Excel di Office 2007.
Note tecniche:
Questa versione è sviluppata in MSExcel (XLS) ed è utilizzabile in "scrittura" fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola "lettura" superato l’anno di acquisto. Le Istruzioni sono disponibili nella sezione "Documenti aggregati" qui in calce.
Per il funzionamento del foglio di calcolo è necessario che in Excel sia visualizzata la barra degli strumenti e siano attivate le macro. Per le istruzioni dettagliate consultare il file: NOTE di UTILIZZO.
Il documento è utilizzabile su Windows con Microsoft Excel, versione 2007 con service pack 3 e successive, a meno di indicazioni presenti nella descrizone dello specifico prodotto.
Microsoft non supporta più le revisioni di Windows XP e tutte le precedenti, così come le versioni di Office precedenti o uguali alla revisione 2003.
L'assistenza sul software è fornita SOLO per le versioni di Office successive alla 2007.
ATTENZIONE: Il prodotto non è compatibile con OpenOffice e con sistemi operativi Mac.
Al fine di non danneggiare il file si consiglia inoltre di non utilizzare il semplice copia/incolla bensì la funzione 'Incolla speciale/Valori' Per un corretto funzionamento, i file dovranno sempre essere salvati in formato xlsm (con le macro attive).
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi