NewsLetter AteneoWeb del 25-07-2025
Ai veicoli aziendali ordinati e concessi in uso promiscuo con contratti stipulati entro il 31 dicembre 2024, ma assegnati in data successiva al 30 giugno 2025, si applica il criterio di tassazione del fringe benefit basato sul "valore normale" al netto...
FISCALE • LEGALE • LAVORO

Fringe benefit auto aziendali: tassazione ordinaria se la consegna avviene dopo il 30 giugno 2025

Ai veicoli aziendali ordinati e concessi in uso promiscuo con contratti stipulati entro il 31 dicembre 2024, ma assegnati in data successiva al 30 giugno 2025, si applica il criterio di tassazione del fringe benefit basato sul "valore normale" al netto dell'utilizzo aziendale.A chiarirlo l'Agenzia delle Entrate nella Risposta n. 192 del 22 luglio. L’Agenzia ha chiarito che, in simili casi, non...
Continua →
IVA importazioni: via libera UE alle nuove regole per la riscossione
Lo scorso 18 luglio il Consiglio dell'UE ha adottato formalmente nuove norme in materia di imposta sul valore aggiunto (IVA) per le vendite a distanza di beni importati,...
Continua →
Riforma fiscale: il CdM approva misure in materia di Terzo settore, crisi di impresa, sport e Iva
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 135 del 22 luglio, ha approvato in esame preliminare...
Continua →
PA e sicurezza informatica: approvate le 12 buone pratiche per i dipendenti
Dodici comportamenti da adottare nella quotidianità, a difesa dei sistemi informatici della p.a. e della sicurezza dei dati personali e sensibili dei cittadini...
Continua →
Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato. Il software 2025 in promozione
La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con...
Continua →
Il contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è...
Continua →
Estromissione Agevolata Immobili Strumentali per Imprenditori Individuali: analisi di Convenienza con il Software AteneoWeb
La Legge di Bilancio 2025 offre agli imprenditori individuali un'opportunità unica per...
Continua →
Più tempo per i controlli formali delle dichiarazioni redditi 2023
Slitta a settembre il termine per rispondere alle comunicazioni di irregolarità (art. 36-ter del DPR 600/73) relative alle dichiarazioni dei redditi 2023...
Continua →
Codice deontologico dei Commercialisti: il TAR del Lazio ne conferma la legittimità
Il nuovo Codice deontologico dei commercialisti, approvato dal Consiglio nazionale della categoria il 21 marzo 2024, è stato giudicato legittimo. A stabilirlo...
Continua →
La composizione negoziata della crisi
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
La Composizione Negoziata della Crisi (CNC) è un istituto giuridico introdotto in Italia per aiutare le imprese in difficoltà finanziaria a superare...
Continua →
Si può tornare a vendere una casa senza preoccuparsi di come l'acquirente intende intestarsela?
a cura di: Notaio Gianfranco Benetti
Sappiamo che la risposta all’improvvido interpello 133/2025 aveva assoggettato a tassazione come reddito...
Continua →
__APPROFONDIMENTI_TITOLO_3__
a cura di: __APPROFONDIMENTI_AUTORE_3__
__APPROFONDIMENTI_TESTO_3__
Continua →
Lo scadenzario
25 luglio 2025
Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat)
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio...
altre 2 scadenze del giorno
31 luglio 2025
Esterometro: invio comunicazioni mese precedente
Entro questo termine i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le vendite a distanza di telefoni cellulari,...
altre 16 scadenze del giorno
05 agosto 2025
Iscritti all'EPAP: versamento contributi secondo acconto (prima rata)
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
20 agosto 2025
Soggetti IVA: fatturazione differita
I soggetti IVA devono provvedere all'emissione ed alla registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese precedente e risultanti da documento di trasporto...
altre 38 scadenze del giorno
22 agosto 2025
Esterometro: invio comunicazione secondo trimestre dell'anno
Entro questo termine i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le vendite a distanza di telefoni cellulari,...
AtenoWeb

Facebook Twitter Linkedin

ATENEOWEB.COM
PERIODICO TELEMATICO
Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi.

Iscritto alla Unione Stampa Periodici Italiana
Progetto, sviluppo software, realizzazione grafica: AI Consulting S.r.l.