La Composizione Negoziata della Crisi (CNC) è un istituto giuridico introdotto in Italia per aiutare le imprese in difficoltà finanziaria a superare la crisi senza ricorrere a procedure più invasive come il fallimento (ora liquidazione...
FISCALE • LEGALE • LAVORO |
|
|
|
|
|
La composizione negoziata della crisi
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
|
La Composizione Negoziata della Crisi (CNC) è un istituto giuridico introdotto in Italia per aiutare le imprese in difficoltà finanziaria a superare la crisi senza ricorrere a procedure... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Più tempo per i controlli formali delle dichiarazioni redditi 2023 |
Slitta a settembre il termine per rispondere alle comunicazioni di irregolarità (art. 36-ter del DPR 600/73) relative alle dichiarazioni dei redditi 2023... |
Continua →
|
|
|
Codice deontologico dei Commercialisti: il TAR del Lazio ne conferma la legittimità |
Il nuovo Codice deontologico dei commercialisti, approvato dal Consiglio nazionale della categoria il 21 marzo 2024, è stato giudicato legittimo. A stabilirlo... |
Continua →
|
|
|
|
|
|
Esame avvocato: il bando in Gazzetta Ufficiale |
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 del 18 luglio è stato pubblicato il Bando per la sessione 2025 dell'esame di abilitazione all'esercizio della professione forense... |
Continua →
|
|
|
Fondoprofessioni: formazione 'su misura' per studi e aziende |
Nuove opportunità per studi professionali e aziende interessati a sviluppare percorsi formativi su misura per i propri dipendenti.
Piani formativi personalizzati,... |
Continua →
|
|
|
|
|
|
Ministero del Lavoro: adottato il Protocollo contro i rischi da emergenze climatiche |
Il cambiamento climatico espone lavoratrici e lavoratori a specifici rischi per la salute e la sicurezza durante lo svolgimento delle attività lavorative... |
Continua →
|
|
|
SimpleProf: strumenti pratici per Professionisti sempre aggiornati |
Si arricchisce costantemente l’offerta di strumenti digitali per i Professionisti: soluzioni cloud, formulari, lettere e circolari per semplificare davvero... |
Continua →
|
|
|
|
|
|
Analisi convenienza CPB 2025-2026: il software in promozione fino al 12 agosto |
Il DM MEF del 28 aprile 2025 ha definito la metodologia in base alla quale l’Agenzia Entrate formulerà ai contribuenti potenzialmente interessati la... |
Continua →
|
|
|
REPORT AZIENDA: l'analisi intelligente al servizio del Commercialista |
E' attivo sul nostro sito internet il nuovo ed innovativo servizio Report Azienda, che ti permette di ottenere una visione chiara e approfondita della situazione... |
Continua →
|
|
|
|
|
|
|
|
Si può tornare a vendere una casa senza preoccuparsi di come l'acquirente intende intestarsela? |
a cura di: Notaio Gianfranco Benetti |
Sappiamo che la risposta all’improvvido interpello 133/2025 aveva assoggettato a tassazione come reddito... |
Continua →
|
|
|
|
Garante privacy: relazione annuale 2024 |
a cura di: Studio Valter Franco |
(il presente documento riporta i passi più rilevanti della sintesi per la stampa del Garante)
Il 15 luglio 202 il Garante Privacy ha presentato la... |
Continua →
|
|
|
|
Controllo di Gestione: il primo VERO passo del professionista... |
a cura di: Dott. Pierpaolo D'Angelo |
Nell’articolo precedente ho trattato di come, a mio avviso, dovrebbe svolgersi l’evoluzione da professionista... |
Continua →
|
|
|
|
|
|
Lo scadenzario |
25 luglio 2025 |
Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat) |
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio... |
altre 2 scadenze del giorno
|
|
|
|
|
31 luglio 2025 |
Esterometro: invio comunicazioni mese precedente |
Entro questo termine i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le vendite a distanza di telefoni cellulari,... |
altre 16 scadenze del giorno
|
|
|
|
|
05 agosto 2025 |
Iscritti all'EPAP: versamento contributi secondo acconto (prima rata) |
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto. |
|
|
|
|
20 agosto 2025 |
Soggetti IVA: fatturazione differita |
I soggetti IVA devono provvedere all'emissione ed alla registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese precedente e risultanti da documento di trasporto... |
altre 38 scadenze del giorno
|
|
|
|
|
22 agosto 2025 |
Esterometro: invio comunicazione secondo trimestre dell'anno |
Entro questo termine i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le vendite a distanza di telefoni cellulari,... |
|
|
|
|
ATENEOWEB.COM
PERIODICO TELEMATICO
Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi.
Iscritto alla Unione Stampa Periodici Italiana
Progetto, sviluppo software, realizzazione grafica:
AI Consulting S.r.l.
|
|